workout a casa: Partiamo da questo presupposto: non esistono soluzioni miracolose per avere un corpo in salute. La tanto agognata “linea” si ottiene con una serie di accorgimenti quotidiani: non stare troppo seduti, mangiar sano, fare attività fisica costante.

Disponibile in diverse varianti, a seconda dei modelli e delle marche, questo strumento è avversato o amato a seconda di chi ne parla. Proviamo a fare chiarezza, innanzitutto scoprendo meglio l’oggetto e a cosa serve se si parla di workout a casa.

Il Total Crunch è uno strumento per la cosiddetta Home Gym, la palestra ‘fatta in casa’. Spesso viene utilizzato da chi ha poco tempo per dedicarsi all’esercizio fisico, oppure da chi non vuole pagare una quota mensile per fare sport nelle strutture attrezzate.

Lo strumento ha una forma molto simile a quella della cyclette, anche se il suo funzionamento è completamente diverso. Non è prevista infatti una pedalata. Appoggiando i piedi sugli appositi stalli e impugnando il “manubrio” predisposto in alto,  è possibile spingere e tirare, sollecitando diversi muscoli del corpo.

Gli esercizi eseguiti al Total Crunch fanno lavorare il sistema cardiovascolare e stimolano diversi muscoli, in particolare addominali, glutei e dorsali per un workout a casa.

  • Chi ne elogia le funzionalità, spiega che l’attrezzo aiuta a:
  • Perdere peso, favorendo il consumo dei grassi in eccesso
  • Regolare la postura
  • Definire, tonificare e aumentare la massa dei muscoli
  • Migliorare il sistema cardiaco e cardiovascolare