Tra gli attrezzi sopra citati c’è anche Total Crunch, ma funziona davvero? Lo strumento total crunch è stato ideato sia con lo scopo di aumentare la massa muscolare che di mantenere o ritrovare un buono stato di tonicità. Se si osserva l’attrezzo, si può notare che assomiglia molto ad una bicicletta. La sua peculiarità è però quella di avere una struttura “statica”, che permette l’utilizzo intuitivo da parte dell’utente di questo attrezzo domestico.
L’idea di total crunch è quella di fornire all’acquirente la possibilità di svolgere un allenamento total body coinvolgendo in un unico movimento molti muscoli. In questo modo, permette di avere un maggior dispendio calorico regalando un fisico definito e tonico.
Il Total Cruch, se usato con costanza, permette di avere:
Braccia più toniche e robuste grazie al fatto di dover tirare il manubrio verso se stessi per svolgere il movimento
Glutei tonificati
Addominali costantemente sollecitati che si rafforzano senza traumi
Gambe allenate con quadricipiti rafforzati
Si basa su un sistema a resistenza doppia. Se si lavora utilizzando la parte bassa del pedale, la resistenza e quindi la fatica che si andrà a fare sarà minore. Questa è una modalità adatta a chi è alle prime armi con l’attività fisica ed ai soggetti anziani. D’altra parte, se si sceglie di posizionare il piede nelle parte alta, la resistenza e quindi lo sforzo sarà maggiore. Di conseguenza, l’esercizio risulterà più faticoso ed intenso ma, per diretta conseguenza, verranno accelerati i progressi che si possono ottenere.
In questo senso sicuramente funziona, ma la chiave per acquisire tonicità e dimagrire con il total crunch è sicuramente quella della costanza. Allenarsi almeno mezz’ora ogni giorno vi permetterà di vedere risultato in breve tempo. Anche se la pubblicità sostiene che basti 1 volta a settimana, in tutta sincerità non si tratta di un tempo sufficiente. Per tenere sotto controllo il vostro peso e la composizione della vostra massa corporea, potete anche misurarvi usando la bilancia impedenziometrica o utilizzare la formula per il calcolo del peso ideale.