attrezzi per allenamento funzionale: Il total crunch!
Si colloca tra gli Attrezzi dedicati all’allenamento globale ove non si settorializzano i movimenti, isolando i muscoli che ne sono responsabili, ma si allenano le capacità motorie nel loro complesso. La vita di tutti i giorni richiede movimenti globali ed ancor di più l’azione di una atleta richiede capacità globali. Per questo motivo gli attrezzi per l’allenamento funzionale sono pensati per stimolare il sistema neuromuscolare-scheletrico-articolare, fulcro del movimento, ed hanno nella mobilità articolare e nella complessa cultura del movimento il prerequisito per un loro pieno e corretto utilizzo. L’allenamento funzionale è imprescindibile se si desidera migliorare l’efficienza e la salute del corpo umano.
IL TOTAL CRUNCH, COME FUNZIONA tra gli attrezzi per allenamento funzionale.
Prenditi qualche minuto di tempo per continuare la lettura.
Sono sicuro che potrai trovare delle informazioni utili, soprattutto se – come immagino – non vedi l’ora di iniziare ad usarlo per allenarti al fine di tonificare i muscoli e di perdere i chili di troppo!
Strutturalmente questo attrezzo da ginnastica assomiglia ad una cyclette: ha due pedali, un manubrio ed una sella. Proprio come sulle cyclette, ci si siede sopra con le mani appoggiate sul manubrio ed i piedi sui pedali.
Invece, i movimenti e gli esercizi sul total crunch si avvicinano maggiormente a quello che si fanno col vogatore:
- ci si siede sopra, accovacciati all’indietro;
- facendo leva sul manubrio e sui pedali, ci si tira su fino ad essere in una posizione quasi verticale,
- poi di nuovo ci si accovaccia, e ci si rialza,
- e così via, ripetutamente.
In questo modo si riesce a far lavorare contemporaneamente tutti i principali muscoli del nostro corpo: principalmente i muscoli della schiena, quelli delle braccia, i glutei, i pettorali, gli addominali ed i muscoli delle gambe.