Vantaggi del Total Crunch: si tratta di un attrezzo per la ginnastica in casa il quale permette di far lavorare tutte le zone del corpo allo stesso tempo. Una delle sue maggiori virtù è di poter esercitare tanto la parte aerobica che non.
Questo significa che il costante allenamento quotidiano con il Total Crunch permette un esercizio tanto cardiovascolare che di forza.

Possiamo dire che il Total Crunch è l’attrezzo ginnico adatto a tutti, dai più giovani alle persone più anziane a patto che, ovviamente, non ci siano delle limitazioni fisiche particolari.

E’ perfetto soprattutto per quanto riguarda gli addominali e non ci sono differenze tra uomini e donne, basta semplicemente consultare il manuale in dotazione per accedere alla spiegazione dettagliata degli esercizi che si possono fare con il Total Crunch. 

Più precisamente, nel caso delle donne che decidono di usare il Total Crunch, tenete presente che con un certo periodo di allenamento potrete andare a slanciare il vostro corpo, ottenendo un ventre piatto e un discreto rassodamento di gambe e glutei.

Gli uomini che decidono di allenarsi con il Total Crunch, invece andranno letteralmente a scolpire i propri muscoli, sviluppando polpacci e bicipiti, appiattendo la pancia, ottenendo così il fisico dinamico e sportivo che tutte le donne sognano di avere affianco!

Gennaio 2020

Quali esercizi fare con total crunch?

Categorie: , , |

La posizione di partenza prevede il soggetto accovacciato e con le braccia aperte. Non solo, molto semplicemente, restando attaccati al manubrio, sarà sufficiente far leva con le braccia e spingere con le gambe come a volersi alzare in piedi. Si ritorna alla posizione iniziale in modo altrettanto semplice, come a volersi lasciar cadere, spostando il sedere [...]

Total Crunch funziona davvero?

Categorie: , , |

Lo strumento total crunch è stato ideato sia con lo scopo di aumentare la massa muscolare che di mantenere o ritrovare un buono stato di tonicità. Se si osserva l’attrezzo, si può notare che assomiglia molto ad una bicicletta. La sua peculiarità è però quella di avere una struttura “statica”, che permette l’utilizzo intuitivo da parte dell’utente di [...]

Torna in cima